UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI
Responsabile del servizio
: Copelli Danila
Responsabile del procedimento
: Giannuzzi Angela
Responsabile del procedimento
: Sarsi Beatrice
Questo ufficio si occupa di anagrafe, stato civile, leva, statistica ed elettorale.
Orari: dal LUNEDĚ al VENERDì dalle ore 10,00 alle 13,00.
Al SABATO dalle 9,00 alle 12,00.
Tel.: 0523 772722
Fax: 0523 772744
E-mail:
anagrafe@comunecalendascopc.it
e-mail certificata:
demografici.calendasco@legalmail.it
NORME IN MATERIA DI CERTIFICATI E DICHIARAZIONI
SOSTITUTIVE (art. 15 Legge 12/11/2011 n. 183)
L'art. 15 della Legge n. 183/2001 (legge stabilita' 2012) ha modificato il DPR n. 445/2000 in materia di documentazione amministrativa.
In particolare a decorrere dal 1 Gennaio 2012 nei rapporti con la Pubblica Amministrazione ed i gestori di pubblici servizi, i certificati attestanti fatti, stati e qualita' sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dagli atti di notorieta'.
A tal fine il Comune di Calendasco individua l'Ufficio Servizi Demografici quale Ufficio Responsabile per tutte le attivita' volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l'accesso agli stessi da parte delle amministrazioni procedenti e per la predisposizione delle convenzioni per l'accesso ai dati di cui all'art. 58 del Codice dell'amministrazione digitale, approvato con D. Lgs. 1 marzo 2005 n. 82.
Cosa occorre presentare per ottenere i seguenti documenti:
RILASCIO PASSAPORTO ELETTRONICO/BIOMETRICO CON MICROCHIP:
La richiesta di appuntamento presso l'ufficio passaporti della Questura puo' essere effettuata anche direttamente dal cittadino collegandosi al sito
www.passaportonline.poliziadistato.it oppure allo sportello dell'ufficio anagrafe.
In entrambi i casi occorre recarsi presso l'ufficio anagrafe con i seguenti documenti:
2 fotografie formato tessera su sfondo bianco, identiche e recenti;
1 contrassegno telematico (ex-marca da bollo) da € 73,50 acquistabile presso le tabaccherie ;
versamento di € 42,50 con bollettino c/c 67422808 intestato a
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro con causale
Importo per il rilascio del passaporto elettronico;
passaporto scaduto;
per coloro che hanno figli minori atto di assenso dell'altro genitore.
Dal 24 giugno 2014 e' abolita la tassa annuale del passaporto ordinario da € 40,29. Pertanto tutti i passaporti, anche quelli gia' emessi, saranno validi fino alla data di scadenza riportata all'interno del documento per tutti i viaggi, inclusi quelli extra UE, senza che sia piu' necessario pagare la tassa annuale da € 40,29.
L'Ufficio Anagrafe consegnerà all'interessato la pratica completa in busta chiusa sigillata, previo appuntamento in Questura (che potrà essere prenotato telematicamente dall'Ufficio Anagrafe o dall'interessato) per la rilevazione delle impronte digitali.
La durata del passaporto è di 10 anni.
I figli minori non possono più essere inseriti sul passaporto dei genitori; dovranno avere un loro passaporto che avrà una durata di anni 3 per i bambini fino a 3 anni e di anni 5 per i bambini maggiori di 3 anni e minori di 18 anni.
Nota informativa per chi viaggia negli Usa
Č possibile viaggiare negli USA - senza visto d'ingresso - per i titolari di: passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26/10/2005; passaporto con foto digitale rilasciato dal 26/10/2005 al 25/10/2006; passaporto elettronico emesso a partire dal 26/10/2006.
LICENZA DI PESCA
versamento su bollettino (esiste quello precompilato ritirabile presso l'ufficio anagrafe) sul conto corrente 116400. Per la licenza di tipo B (dilettanti)l'importo da versare è di € 22,72.
PORTO DI FUCILE (eventuale licenza di caccia)
Modulo di domanda da firmare a cura del richiedente;
Versamento di € 1,26 per il libretto di porto d'armi sul bollettino c/c 2436 – Tesoreria Provinciale dello Stato;
2 fotografie autenticate (una da mettere sulla domanda);
2 marche da bollo da € 16,00 (una per la domanda ed una per la licenza);
certificato medico rilasciato dall'ufficiale sanitario;
idoneità all'uso e maneggio delle armi (poligono di tiro oppure fotocopia congedo militare);
licenza e libretto scaduto;
certificato cumulativo che rilascia l'ufficio anagrafe del comune.
PER LA CACCIA
Versamento di € 173,16 su bollettino c/c 8003 – Agenzia delle Entrate – Ufficio di Roma 2 – Tasse concessioni governative (esiste quello precompilato sia in Posta che presso l'ufficio anagrafe).
LICENZA DI PORTO DI PISTOLA E RIVOLTELLA
Versamento di € 115,00 su bollettino c/c/p. n. 8003 - Agenzia delle Entrate – Ufficio di Roma2 – Tasse concessioni governative.