Salta al contenuto principale

Trascrivere sentenze di divorzio di Paesi dell'Unione Europea

Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2021, 15:01

Una sentenza di divorzio, separazione o annullamento di matrimonio, pronunciata in uno Stato dell'Unione Europea, è riconosciuta in Italia.

In base al Regolamento CE 2201/2003 è automatico il riconoscimento di decisioni pronunciate da Paesi dell'Unione Europea su:

  • divorzio;
  • separazione personale;
  • annullamento matrimonio;
  • riconoscimento automatico ed esecuzione delle decisioni relative al diritto di visita ai figli minori;
  • decisioni in materia di responsabilità genitoriale (incluse le misure di protezione del minore, indipendentemente da qualsiasi collegamento con un provvedimento matrimoniale).
  • Documentazione richiesta
  • documento valido di identità;
  • domanda di trascrizione della sentenza in marca da bollo;
  • certificato relativo alle decisioni rese nelle cause matrimoniali e in materia di responsabilità genitoriale (art. 39 Regolamento CE 2201/2003).

 

Il certificato è esente da traduzione.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy