Salta al contenuto principale

Procedura per il calcolo dell'IMU

Servizio attivo

Portale che consente di effettuare il calcolo dell'IMU

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il presupposto dell’IMU [art. 1, comma 740, della legge n. 160 del 2019] è il possesso di:

  • fabbricati, esclusa l’abitazione principale (salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9);

  • aree fabbricabili;

  • terreni agricoli.

Municipium

Descrizione

L’imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli ed è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie), dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing.

L'IMU si applica in tutti i comuni del territorio nazionale. È fatta salva l'autonomia impositiva prevista dai rispettivi statuti della regione Friuli-Venezia Giulia e delle province autonome di Trento e di Bolzano; per queste ultime province continuano ad applicarsi, rispettivamente, l’Imposta immobiliare semplice (IMIS) e l’imposta municipale immobiliare (IMI) [art. 1, comma 739, della legge n. 160 del 2019].

Municipium

Come fare

Il calcolo dell’IMU serve a stabilire quanto pagare nella prima rata, che scade a metà giugno, e nella seconda che ha scadenza a metà Dicembre. E’ possibile pagare l’imposta in un’unica soluzione, necessariamente entro metà giugno. 

Con il servizio calcolo IMU è possibile procede in autonomia alla definizione dell’importo da pagare, diversamente è possibile rivolgersi ad un CAF o patronato.

Municipium

Cosa serve

Per la prima rata, è possibile calcolare l’IMU in base alle aliquote stabilite dal Comune l’anno precedente. Bisognerà quindi che tu consideri le aliquote del Comune in cui si trova il tuo immobile riferite a quel periodo. Al momento del saldo della seconda rata, a dicembre, ti verrà chiesto un eventuale conguaglio nel caso in cui fossero cambiate nel frattempo. 

Per il calcolo del valore IMU prima rata è necessario avere quindi sotto mano:

  • la rendita catastale dell’immobile,

  • il coefficiente e l’aliquota stabilita dal Comune relativa all’anno precedente sono già inserite nell’applicativo software.

 

Municipium

Cosa si ottiene

Il servizio di calcolo IMU produce il modello F24 compilato pronto per essere pagato con i consueti canali (banca, posta, ricevitorie) 

Municipium

Tempi e scadenze

Il servizio di calcolo IMU è immediato.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

Il servizio di calcolo IMU è gratuito.

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 18:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot